Omri Casspi, 6-8, SF, Maccabi Tel Aviv (ISR) - Dopo Lior Elyahu ecco un altro prospetto da primo giro made in Israele. Ala piccola o numero 4 tattico, Casspi ha impressionato favorevolmente gli scout grazie al suo fiuto per il canestro, la capacità di generare miss-match a suo favore e il grande gioco senza palla, forse il suo vero punto di forza. A destare qualche perplessità è invece il suo tiro da 3 punti: quest'anno ha tirato con il 45% netto nel campionato israeliano ma con poco più di un tentativo per partita (1.3 per la precisione). E le percentuali vanno e vengono: lo scorso anno con un numero di tentativi comparabile tirò con il 28.6% da oltre l'arco. Dubbi anche nella sua difesa cosiddetta "off-the-ball", certo migliorabile grazie al suo atletismo, alla velocità di piedi e ad un'apertura alare che di fatto lo rende un giocatore di 2,06-2,07m(in realtà Omri è circa 2,02m). Paragonato a Viktro Khryapa (anche se sembra meno forte fisicamente rispetto al giocatore russo) quest'anno in 17.4 minuti ha chiuso con 8.8 punti, 3.1 rimbalzi, il 50.5% dal campo e il già citato 45% da 3 punti.
18/06/09
NBA Draft 2009, 30th - 26th
Oggi comincio a presentare il Draft NBA 2009. A circa sette giorni dalla notte delle scelte, posterò numeri e impressioni sui giocatori da primo giro, utilizzando come riferimento il mock di DraftExpress. Partiremo con l'analisi di coloro che dovrebbero essere scelti alle ultime chiamate del primo round fino ad arrivare alla numero 1, dove salvo clamorose sorprese verrà selezionato Blake Griffin.
Rodrigue Beaubois, 6-2, PG, Cholet (FRA) - Francese della Guadalupa, playmaker (oddio playmaker) dalle importanti doti fisico-atletiche ed eccellente difensore uno contro uno. Rapido, veloce, buonissimo trattatore della palla, capace di finire vicino a canestro anche con il contatto fisico; di lui non convince la continuità al tiro: possiede senza dubbio range da oltre i 7 metri ma nell'ultima stagione ha tirato da 3 con il 31.7% peggiorando e non di poco il super 47.4% dello scorso anno. Potrebbe essere il nuovo Rajon Rondo così come l'erede di Morlende. Quest'anno nel campionato francese 10.0 punti, 2.5 rimbalzi e 2.3 assist con il 63.3% da 2 punti.
Jonas Jerebko, 6-9, SF, Angelico Biella (ITA) - Fisico molto interessante, atletismo sopra la media, centimetri, tiro. La descrizione dello svedese d'Italia è piuttosto semplice e i progressi mostrati nell'ultima stagione non sono sfuggiti agli scout NBA. Migliorato al tiro (è passato dal 48.9% dal campo al 50.7% e dal 26.8% al 35.7% nel tiro pesante), cresciuto a rimbalzo (5.5 di media giocando tanto da ala piccola) ormai a suo agio nella posizione di Small Forward. Potrebbe andare alla fine del primo giro o al massimo essere una delle prime chiamate del secondo. La stagione 2009 l'ha chiusa a 9.2 punti, 5.5 rimbalzi e 1.2 recuperi in 25.5 minuti di media.
Wayne Ellington, 6-4, SG, UNC - Azzardiamo: scendesse così in basso uno dei possibili furti del prossimo Draft. Tiratore eccellente, buonissimo atleta, rimbalzista sottovalutato e ottimo in-between-game. Di lui non convince la taglia (cmq 1,93m forse di più) e la capacità di finire nel traffico delle aree NBA. Eppure l'eccellente stagione appena conclusa avrebbe dovuto cancellare più di un dubbio nei suoi confronti, vero leader (con Ty Lawson) dei Tar Heels campioni NCAA. Nell'ultima anno a North Carolina 15.8 punti, 4.9 rimbalzi, 2.7 assist, 41.7% da 3 punti e 123.1 di Offensive Rating.
Nick Calathes, 6-5, PG, Florida - Problema: ha firmato un triennale con il Panathinaikos, difficile per non dire impossibile vederlo presto nella NBA. Playmaker vero, alto, tiratore affidabile, non ha certo convinto gli scout per il suo atletismo o per la forza fisica. Si parla di lui come di un Calderon con qualche centimetro in più; personalmente mi ricorda più Sarunas Jasikevicius. Interessantissimo il dato dell'Assist Rate (numero di assistenze diviso per i canestri dal campo dei compagni di squadra): 36.6%, 18esimo a livello NCAA, primo dei grandi nomi in questa classifica. A Florida un'eccellente annata da 17.2 punti, 5.3 rimbalzi, 6.4 assist con il 55.5% da 2 punti e il 39% netto da 3.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento